Al giorno d'oggi molti ragazzi imitano i personaggi dello spettacolo, che diventano modelli di vita, altri non hanno un proprio mito ma seguono il loro lifestyle.
Veline, modelle, attrici, cantanti, calciatori... Sembra vivano in un mondo fatto di feste, grandi viaggi, divertimento... La TV fa trasparire bellezza, sogni realizzati, sorrisi, gratitudine ma in realtà questi personaggi non fanno altro che interpretare una parte.
Si è attratti dal raggiungere il successo sociale ed economico in tempi più brevi possibili e senza sforzo.
Ma lo spettacolo non è solo questo... Lo spettacolo stimola la fantasia, la gioia di vivere, di crescere.
La voglia di mettersi in gioco per capire la predisposizione personale su tutto ciò che è arte.
La capacità di sforzarsi e competere in modo sano per dimostrare a se stessi (più che agli altri) di avere le capacità di centrare i propri obiettivi.
Importante però è il supporto dei genitori, insegnanti e società, figure importanti per guidare i ragazzi verso la verità dello spettacolo con tutti i lati positivi e negativi.
Realizzare i propri sogni è fondamentale, ma senza perdere di vista la realtà.
I valori della vita devono sempre essere presenti nel proprio intimo: mai tradire se stessi per raggiungere un successo.