A trent'anni dalla sua nascita, arriva in prima tv assoluta l’ultima serie di Dragon Ball in esclusiva su Italia1.
Dragon Ball Super è una serie televisiva anime prodotta da Toei Animation con la regia generale di Kimitoshi Chioka e di Morio Hatano. Si tratta della prima serie televisiva inedita di Dragon Ball prodotta dal 1997 e la quinta in totale. L'opera è stata trasmessa in Giappone per la prima volta il 5 luglio 2015 su Fuji Television. Questa serie si pone come seguito alla sconfitta di Majin Bu, arrivata attualmente all’episodio numero 70.
LA TRAMA
Circa cinque anni dopo la sconfitta di Majin Bu, la Terra è tornata in pace, ma Goku e Vegeta continuano ad allenarsi, nonostante il dissenso delle rispettive mogli. Il Dio della distruzione Bills si risveglia dopo 39 anni di sonno, e insieme al suo maestro Whis, va alla ricerca del "Super Saiyan God", un guerriero che gli è apparso in sogno. Egli sconfigge facilmente Goku, Majin Bu, Piccolo, C-18, Tenshinhan, Gotenks, Gohan e Vegeta, ma, prima che possa distruggere la Terra, Goku evoca Shenron per chiedere informazioni riguardo il Super Saiyan God, che si rivela essere un guerriero potentissimo richiamabile tramite l'energia di cinque saiyan puri. Una volta raggiunto tale stadio, Goku fronteggia Bills, abituandosi man mano alla sua nuova forma, ma ciò nonostante non riesce a sconfiggere il Dio della distruzione, il quale tuttavia, soddisfatto della sfida offertagli, decide di risparmiare il Pianeta. Intanto, in un luogo indefinito dell'universo, Sorbet utilizza le sfere del drago della Terra per resuscitare il tiranno spaziale Freezer, in cerca di vendetta nei confronti di Goku e di Trunks che lo avevano precedentemente sconfitto. Dopo sei mesi di allenamento, Freezer si dirige verso la Terra con mille soldati, ai quali tengono testa i guerrieri Z. Intanto Goku e Freezer si affrontano al massimo della propria forza trasformandosi rispettivamente in Super Saiyan Blue e Golden Freezer. Dopo un iniziale dominio del suo avversario, la sua potenza diminuisce progressivamente e Goku riesce a superarlo, venendo però abbattuto da un raggio di Sorbet. Vegeta entra dunque in scena e abbatte facilmente Freezer, anche lui in versione Super Saiyan Blue. Nonostante la sua superiorità, Freezer distrugge la Terra e solo l'abilità di Whis di tornare indietro nel tempo permette a Goku di scaraventare una Kamehameha contro Freezer, riportandolo all'inferno. Eliminata la minaccia, dal 6º Universo compaiono il Dio della distruzione Champa, fratello di Bills e la sua assistente Vados, sorella di Whis, i quali indicono un torneo di arti marziali tra i cinque guerrieri più forti del loro e del 7º Universo, con in palio il pianeta Terra del 7º e la possibilità di usare le Super Sfere del Drago in possesso degli dei per esprimere un desiderio. Bills accoglie nella sua squadra Goku, Vegeta, Piccolo, Majin Bu e Monaka, in realtà un semplice fattorino richiamato per motivare i saiyan; proprio grazie ad esso, però, i guerrieri del 7º Universo riportano la vittoria finale e Bills vince la scommessa che aveva fatto con il fratello, salvando la Terra dal pericolo della distruzione. Dal futuro giunge Trunks del futuro, il quale è inseguito e minacciato da Black, un personaggio con le sembianze di Goku; dopo un breve scontro con Goku, Black è riportato indietro dall'anello del tempo che porta al dito. Scoperto che gli anelli del tempo sono custoditi da Gowasu, Kaioshin dell'Universo 10, Bills, Whis e Goku si dirigono da lui per raccogliere informazioni su Black, e qui scoprono che il nemico ha un'aura simile a quella dell'assistente di Gowasu, Zamasu, il quale viene sconfitto da Goku prima e da Bills poi. Quando tuttavia Goku, Vegeta e Trunks si recano nel futuro per sconfiggere Black, trovano ad attenderli anche Zamasu. Black rivela di essere lo Zamasu della linea temporale di Goku e di essere in grado di trasformarsi nel Super Saiyan Rosé, mentre Zamasu, reso immortale dalle Super Sfere del drago, insieme allo stesso Black dichiara di aver ucciso gli dei della linea temporale di Trunks del futuro. Sconfitti, i tre tornano nel presente per allenarsi, ma quando affrontano nuovamente Black e Zamasu, rivelandosi stavolta superiori, i due nemici si fondono creando una creatura ancora più potente di prima. Vegeth (la fusione tra Goku e Vegeta) riesce a fronteggiarlo e sta per sconfiggerlo ma scade la fusione (a tempo per i mortali), prima che Trunks raccolga l'energia dei sopravvissuti della sua linea temporale e sconfigga Zamasu con un potente fendente anche se quest'ultimo si libera sotto forma di essenza che cerca di ricoprire l'universo ed allora Zeno (chiamato da Goku) distrugge il multiverso della timeline di Trunks e tutti tornano nel presente appena in tempo, in seguito anche Zeno viene portato nel presente (diventando amico del se stesso del presente). Trunks e Mai torneranno nel loro futuro prima della sconfitta di Kaioshin ad opera di Darbula ma dovranno vivere come doppioni dei Trunks e Mai di quella linea temporale.
In Italia i diritti sono stati acquistati da Mediaset e gli episodi arriveranno in Italia a partire dal 23 Dicembre 2016 in prima tv assoluta, su Italia1 alle 13:45, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, esattamente come accadeva qualche anno fa con la programmazione di Dragon Ball, Dragon Ball Z e Dragon Ball GT.
Da metà Gennaio 2017 la programmazione sarà posticipata alle 14.30, quasi sicuramente per permettere a coloro che lavorano o che frequentano la scuola e università, di tornare in tempo e gustarsi i nuovi episodi della serie che sancisce il ritorno di Goku e compagni.