- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Cioffredi
- Categoria: Musica & Spettacolo
- Visite: 987
Domenica 31 gennaio, in occasione della festa di San Giovanni Bosco, all'interno del nostro oratorio si è tenuto "Young on air", il concorso musicale per gruppi emergenti organizzato dagli animatori.
Noi de La Goccia Junior abbiamo curato l'area media dell'evento e abbiamo pensato di sottoporre alcune domande ai partecipanti che ora vi proponiamo qui di seguito.
1 Come ti/vi chiami/chiamate e qual è il significato del tuo/vostro nome?
2 Cosa ti/vi ha spinto/i a partecipare a "Young on air"?
3 Da quanto tempo suoni/suonate insieme?
4 Come è nata la passione per la musica? Cosa ti/vi spinge a coltivare questa passione?
5 Che impressione ti/vi ha fatto il contatto con l'oratorio?
Le prime intervistate sono state le band "When we met" e "Daste".
WHEN WE MET/ Band
1 Il nostro nome è nato per caso.
2 Il bisogno di suonare, di metterci in gioco e di sfogarci.
3 Da un mese.
4 Ce la portiamo dietro fin da piccoli.
5 L'oratorio e i suoi componenti ci hanno fatto un'impressione positiva. I ragazzi si impegnano con passione senza richiedere nulla in cambio.
DASTE/ Band
1 In lingua Hindi vuol dire "squadra", poi rappresenta anche l'unione delle iniziali dei nostri nomi.
2 E' un'iniziativa fatta appositamente dai giovani per i giovani e la nostra città in un momento difficile come questo ha bisogno di belle idee come questa.
3 Siamo nati per questa occasione, l'oratorio non poteva rimanere senza rappresentanza nel giorno della sua festa.
4 Una vita senza musica non avrebbe senso, perciò da sempre e per sempre è una risposta plausibile? (ridono).
5 Conosciamo da sempre l'oratorio, ci siamo cresciuti e vogliamo essere parte della bellezza che solo i giovani possono creare.
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Cioffredi
- Categoria: Musica & Spettacolo
- Visite: 832
Domenica 31 gennaio, in occasione della festa di San Giovanni Bosco, all'interno del nostro oratorio si è tenuto "Young on air", il concorso musicale per gruppi emergenti organizzato dagli animatori.
Noi de La Goccia Junior abbiamo curato l'area media dell'evento e abbiamo pensato di sottoporre alcune domande ai partecipanti che ora vi proponiamo qui di seguito.
1 Come ti/vi chiami/chiamate e qual è il significato del tuo/vostro nome?
2 Cosa ti/vi ha spinto/i a partecipare a Young on air?
3 Da quanto tempo suoni/suonate insieme?
4 Come è nata la passione per la musica? Cosa ti/vi spinge a coltivare questa passione?
5 Che impressione ti/vi ha fatto il contatto con l'oratorio?
Le seconde intervistate sono state le band "Positive Vibrations" e "Hygge and the trees".
POSITIVE VIBRATIONS
1 Positive Vibrations, suoniamo musica reggae ispirandoci alla famosa canzone di Bob Marley.
2 Abbiamo saputo di questa iniziativa particolare e abbiamo deciso di partecipare.
3-4 Abbiamo iniziato a suonare in un garage, la nostra è una passione trasmessa dai genitori. L'amicizia e il divertimento che solo la musica può dare ci spinge ancora a coltivare questa passione.
5 E' la prima volta che entriamo in contatto con l'oratorio. L'impressione che abbiamo avuto è stata positiva e l'impegno dei ragazzi per la buona riuscita dell'evento non può che farci piacere.
HYGGE AND THE TREES
1 Hygge and the trees. E' una frase danese che vuol dire "luogo accogliente e di ritrovo con gli amici".
2 La voglia di confrontarci con altri ragazzi appassionati come noi.
3-4 Da un anno. Grazie ai nostri genitori e alla scuola che ci ha aiutato a superare momenti difficili e a stringere nuove amicizie.
5 Non pensavamo che l'oratorio potesse organizzare questa iniziativa, infatti ne abbiamo scoperto un lato diverso e bello.
Pagina 14 di 14