leicester

È finita in tragedia quella che avrebbe dovuto essere una serata di sport e divertimento come tante altre. Al termine della partita con il West Ham United è precipitato l’elicottero del presidente del Leicester, Vichai Srivaddhanaprabha, che era partito dal King Power Stadium per riportare il presidente thailandese nella sua casa a Londra. Secondo le prime ricostruzioni fatte attraverso i racconti dei testimoni l’elicottero, sarebbe precipitato alle 20.30 locali, le 21.30 italiane, un’ora dopo il termine del match. A quanto pare l’elica posteriore sarebbe andata fuori controllo facendo perdere stabilità al mezzo. L’elicottero avrebbe cominciato a volteggiare in aria finendo poi per schiantarsi al suolo nel vicino parcheggio in quella che è stata descritta come una «palla di fuoco». All’interno dell’elicottero, oltre a due piloti, a quanto pare si trovava lo stesso Srivaddhanaprabha e forse anche sua figlia.

Con un comunicato ufficiale nella tarda serata di ieri, il Leicester ha confermato la morte del presidente Vichai Srivaddhanaprabha nello schianto dell'elicottero di sabato. Un dramma che tutta la squadra e il calcio inglese sta affrontando sempre con un pensiero rivolto all'indonesiano. 

"Con grande dolore e con il cuore spezzato confermiamo che il nostro presidente, Vichai Srivaddhanaprabha, è tra le vittime dello schianto in elicottero di sabato sera al di fuori del King Power Stadium insieme ad altre quattro persone. Nessuna delle cinque persone a bordo è sopravvissuta".                                                                                                                       

Questa tragedia ha colpito molto nel profondo tutti i tifosi del Leicester ma anche tutti gli amanti del calcio, che non hanno potuto non innamorarsi della stagione leggendaria 2015/2016 del club inglese sotto la guida dell'allenatore Claudio Ranieri, compiendo una vera e propria impresa partendo dalla bassa classifica fino ad arrivare alla vittoria del titolo che è stato il punto più in alto in tutta la storia del club.

Angelo Del Gaudio