- Dettagli
- Scritto da Antonio Ruoti
- Categoria: Sport
- Visite: 1416
Lo scorso martedì due squadre italiane hanno giocato per aggiudicarsi la qualificazione ai quarti di finale di Champions Legue. Le squadre in questione sono l'Inter e il Napoli che hanno giocato rispettivamente contro PSV Eindhoven e Liverpool. La partita dell'Inter è finita 1-1: viste le statistiche l'Inter meritava la vittoria ma dopo il primo gol ha rallentato dando la sensazione di accontentarsi. Il Liverpool invece ha sconfitto1-0 e ha eliminato il Napoli dalla corsa per la Champions Legue. Partita che vede un Livepool attaccare con forza fino al vantaggio, dopo il gol esce il Napoli che fa di tutto per trovare la rete che varrebbe la qualificazione. Le aspettative erano alte da entrambe le parti ma i tifosi sono stati delusi dalla prestazione delle loro squadre, che hanno fallito uno dei fondamentali obiettivi stagionali. Con un turno di anticipo si erano già qulificate Juventus e Roma. La Juve si è classificata al primo posto nonostante la sconfitta per 2-1 contro lo Young Boys; la Roma si è qualificata come seconda dopo la sconfitta per 2-1 contro il Viktoria Plezen.
Ismaele Lopomo
Giovanni Larocca
- Dettagli
- Scritto da Antonio Ruoti
- Categoria: Sport
- Visite: 1436
In questi giorni sono state scritte 2 nuove pagine del calcio italiano: Francesco Totti e Davide Astori sono entrati nella Hall of Fame nelle loro rispettive squadre, Roma e Fiorentina.
“Oggi è un giorno significativo, troppo importante. Aver indossato un’unica maglia è un privilegio, rimanere uniti come siamo sempre stati è la cosa più importante e per me ogni giorno è come se fosse la Hall of fame. I tifosi, per me, sono veramente fratelli e sorelle”, ha dichiarato Totti prima della partita di Champions Roma-Real Madrid, davanti al pubblico dell'Olimpico.
Falcao e Bruno Conti, insieme ad altre vecchie glorie della Roma e del Real Madrid, hanno consegnato la maglia della Hall of Fame al ex capitano dei giallorossi. Il giocatore era palesemente emozionato, quasi come il giorno del suo ritiro dal calcio.
Anche Davide Astori, capitano della Fiorentina scomparso prematuramente, ha avuto lo stesso riconoscimento di Totti. Alla cerimonia di premiazioni è stato proiettato un emozionante video ricordo. Erano presenti i genitori del calciatore ai quali l'allenatore e il vice presidente della società hanno consegnato una statuetta e un attestato.
Secondo me questi riconoscimenti sono più che meritati siccome sia Totti che Astori oltre che ad essede stati ottimi calciatori in campo sono stati dei modelli da seguire fuori dal campo.
Mario Salinardi
- Dettagli
- Scritto da Giuliano Volpe
- Categoria: Sport
- Visite: 1364
L'11 novembre si è disputato il match tra Milan e Juventus valido per la 12a giornata di Serie A.
La Juventus punta alla vittoria per riconfermarsi padrona del campionato, mentre il Milan cerca di difendere il quarto posto.
La partita è iniziata con i bianconeri che hanno subito cercato il goal con Cristiano Ronaldo che, al 6' minuto, prova un tiro dalla distanza che si spegne sul fondo. All'8' minuto arriva il goal di testa da parte di Mario Mandzukic su un'assist al bacio di Alex Sandro dalla corsia di sinistra. Al 42' minuto arriva un fallo di mano in area di rigore della Juventus da parte di Benatia e, dopo il consulto del VAR da parte del signor Mazzoleni, viene assegnato il rigore alla squadra rossonera. Dal dischetto va Gonzalo Higuain, ex di giornata, e Szçzesny dopo aver intercettato il pallone spedisce la palla sul palo alla sua destra. Il primo tempo finisce sul risultato di 1-0 in favore della vecchia signora.
Inizia il secondo tempo, nessun cambio effettuato nell'intervallo.
Inizia ad incattivirsi la partita e questo porta ad una grande confusione in mezzo al campo. I cartellini gialli fioccano tra le file dei rossoneri e all'81' minuto Cancelo prova l'azione personale effettuando una bordata verso la porta difesa da Donnarumma, l'estremo difensore rossonero riesce a respingere ma il tap-in vincente di Cristiano Ronaldo fa sprofondare il Milan. Dopo 2 minuti Gonzalo Higuain viene espulso dopo delle proteste nei confronti del direttore di gara e esce dal campo in lacrime.
Finisce la partita, la vecchia signora batte i diavoli alla scala del calcio, finisce 0-2.
Partita perfetta da parte dei bianconeri che allungano sul napoli e si riportano a +6. La squadra dei record e un'altra vittoria nel segno dell'alieno Cristiano Ronaldo.
MANUELE TELESCA
GIOVANNI MAZZA
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 1346
Sabato 17 novembre alle ore 20.30 si giocherà allo stadio Alfredo Viviani il derby per eccellenza della nostra regione: Potenza contro Matera. La sfida era stata interrotta per diversi anni, per via della militanza delle due squadre in diverse categorie, ma la rivalità tra le due città non è mai mancata.
Il primo derby tra Potenza e Matera fu giocato a Matera il 17 dicembre 1950 nel campionato di Promozione (l'attuale Serie D), nel quale il Matera ebbe la meglio con il risultato di 4-2. A partire da quell'anno le squadre si sono affrontate per 42 volte. L'ultimo match ufficiale risale alla stagione 2012/13, e vide la vittoria del Matera per 3-0.
Per i tifosi del Matera sono stati messi a disposizione 500 tagliandi soltanto per i possessori di Tessera del Tifoso. I tifosi del Potenza, già dalla giornata di ieri, hanno iniziato l'assalto al botteghino per conquistare uno dei 5000 posti a sedere: le file davanti allo stadio sono durate moltissime ore. Il Potenza Calcio ha comunicato poche ore fa che i biglietti sono stati tutti venduti.
Sarà un derby impegnativo per entrambe le squadre, e il Potenza avrà bisogno dell'incoraggiamento di tutti i tifosi, che sono pronti ad accendere la sfida! In bocca al lupo, Leoni!
Ismaele Lopomo
Mario Salinardi
- Dettagli
- Scritto da Giuliano Volpe
- Categoria: Sport
- Visite: 1119
Il 3 novembre 2018 allo stadio "Alfredo Viviani" é andato in scena la partita tra Potenza e Catania.
Il match, valido per l'11 giornata d'andata del campionato di serie C girone C, si e' concluso sul punteggio di 3-1 per la squadra di casa.
Lo spettacolo é stato memorabile per gli oltre 4000 tifosi potentini.
Giá dopo 12 minuti dal fischio d'inizio i rosso blu di mister Giuseppe Raffaele si sono portati in vantaggio con l'attaccante brasiliano Carlos França.
Il numero 9 ha battuto l'incolpevole portiere ospite con un colpo di testa.
Al 26' il Potenza raddoppia: con una grande azione Nicola Strambelli batte di nuovo il portiere catanese.
A 5 minuti dall'intervallo gli ospiti reagiscono con un gran goal di Biagianti.
Dopo l'intervallo i giocatori del potenza tornano in campo molto determinati e al 12' trovano il terzo goal con Leandro Guaita.
Il punteggio non cambierà più fino al triplice fischio. Arriva così la prima vittoria rosso blu tra le mura amiche.
Il Potenza sale così a 12 punti in piena zona play off.
La prossima partita si terrà contro il Rieti in trasferta.
Io sono molto soddisfatto della squadra della mia città perché non è facile dopo tanti anni partecipare in un campionato non molto facile come la serie C.
Anche se non sarà semplice spero che il Potenza riesca a guadagnare altre posizioni in classifica e ottenere la promozione in serie B.
Forza POTENZA.
MANUELE TELESCA
Pagina 2 di 18